Autore

Marisa Giuliani

Tutti gli articoli di Marisa Giuliani

Food Notes & Tousim

Pasta alla Norma: authentic Italian dishes on your dinner plate

It is supposedly named after the opera "Norma" by Vincenzo Bellini

23 maggio 2014

Food Notes & Tousim

An easy ang vegan recipe after Christmas holidays

Cabbage and carrots may be typical slaw ingredients, yet this slaw is anything but. Taking a cue from Moroccan cuisine

06 gennaio 2014

A regola d'arte

Meglio la margarina o l'olio extra vergine d'oliva per preparare i dolci?

Non è solo questione di sensazioni, aromi e odori. Densità della pastella, volume della torta, durezza e coesione mutano significativamente a seconda di quale grasso o olio si usi. Ma se alla fine, fosse meglio utilizzarli entrambi?

22 novembre 2013

Health & Gastronomy

Olive oil consumption lowers depression risk

Consumption of trans fats, present in fast foods and mass-produced foods like pastries, may raise risk of depression, whereas a diet rich in mono and polyunsaturated fats and olive oil appears to have a slight protective effect

07 febbraio 2011

Health & Gastronomy

Oil against hepatic problems

According to a study by Tunisian and Saudi Universities, the minor components of the olive oil should protect the liver against the oxidative action of a herbicide

06 dicembre 2010

Salute

Olio d'oliva contro i danni epatici

In uno studio condotto presso Università tunisine e saudite i composti minori dell'olio d'oliva parrebbero proteggere il fegato dall'azione ossidante di un erbicida

30 ottobre 2010

Health & Gastronomy

Two red wine glasses per day to prevent fatting up

According to a research by the Boston Brigham and Women’s Hospital a moderate assumption of alcohol can help women to prevent a weight increase

03 maggio 2010

Salute

Per non ingrassare due bicchieri di vino rosso al giorno

Una ricerca del Brigham and Women's Hospital di Boston dimostrerebbe che un’assunzione moderata di alcol favorisce il mantenimento del peso nelle donne

13 marzo 2010

Health & Gastronomy

Lifestyle and cancer risk. The advices from researchers

Poor diets and sedentary lifestyles are among the most important contributors to cancer risk. We focus to some clinchers: heavy drinking, smoking and overweight

07 settembre 2009

L'arca olearia

L’ulivo è una pianta straordinaria. Un simbolo e un’attività economica

Il settore, anno dopo anno, sta precipitando in una profonda crisi, anche perché il mondo olivicolo-oleario e il consumatore non comunicano più. Ecco le prove e la soluzione

30 maggio 2009

Articoli

Un miliardo di persone alla fame

Nel solo arco di quest'anno ben 119 milioni di persone sono state spinte alla fame a causa dell'impennata di riso e cereali

18 ottobre 2008

Salute

L’olio extra vergine d’oliva è anche dietetico

Lo studio dimostra che l’acido oleico viene tramutato, nell’intestino, in un ormone che contribuirebbe a tenere lontani gli spasmi della fame

11 ottobre 2008

Italia

L’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio apre ai giovani

Tra le nuove nomine ad Accademico Corrispondente quella dell’oleologo e nostro coordinatore editoriale, Alberto Grimelli

03 maggio 2008

Salute

CONTRO I CATTIVI ODORI IN CUCINA ORA SPUNTA UN SUPERFILTRO MESSO A PUNTO DAL CNR

Si tratta di un innovativo sistema filtrante che abbatte le sostanze maleodoranti e nocive prodotte dal riscaldamento dei grassi di cottura. Evidenti i vantaggi per la cucina domestica, la ristorazione e la grande distribuzione alimentare

15 dicembre 2007

Mondo

LA CULTURA DELL'EXTRA VERGINE SI FA LARGO NELLE PAGINE DI UN LIBRO

Fresco di stampa il volume "Olio puro succo di oliva. Guida illustrata agli extra vergini d'Italia e del mondo". Lo ha scritto Luigi Caricato in collaborazione con Alberto Grimelli, Marcello Scoccia e Fabrizio Vignolini. Un testo utile e prezioso, per addetti ai lavori e fruitori professionali del prodotto, ma buono anche per istruire a dovere i consumatori

03 dicembre 2005

Articoli

INEBRIARSI DEI PROFUMI DEL GIARDINO, SCEGLIENDO LE ESSENZE GIUSTE. FOGLIE, FIORI E FRUTTI SONO CAPACI DI REGALARE EMOZIONI

In questo pratico volume di Marco Vietti idee e suggerimenti per realizzare, anche a casa propria, un vero paradiso di verde e aromi. Rigeneranti fragranze vi inebrieranno, a condizione di conoscere nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna pianta e arbusto

11 giugno 2005

Articoli

ETICHETTE, CROCE E DELIZIA DI PRODUTTORI E CONSUMATORI

Negli ultimi anni molte regole sono cambiate. La presentazione dei prodotti agroalimentari è la più diretta forma di comunicazione, ma è soggetta a leggi e regolamenti ben precisi. Due recenti testi pubblicati da Edagricole forniscono un quadro completo aiutando gli addetti ai lavori a conciliare leggibilità, trasparenza, garanzie e informazioni corrette

05 febbraio 2005

Bio e Natura

MAI SOTTOVALUTARE IL RUOLO DEL TERRICCIO NEL GIARDINAGGIO

Rappresenta il più comune substrato di crescita. Eppure si tende a sminuirne le importantissime funzioni e il valore. Solo prestando attenzione a granulometria, pH, concentrazione di sostanza organica assicureremo alle nostre piante un buon rigoglio vegetativo e spettacolari fioriture

05 giugno 2004

Libri

PROPAGARE LE PIANTE

Nel volume della Zanichelli, impreziosito da foto e illustrazioni, utili e preziosi informazioni e consigli per chi intenda moltiplicare piante erbacee e arboree creando così un proprio giardino

17 gennaio 2004