Autore

Marcella Farinaro

Tutti gli articoli di Marcella Farinaro

Economia

Il gruppo Sos punta sulle marche italiane per il proprio rilancio

A novembre dello scorso anno tutto sembrava procedere con il vento in poppa, poi però è seguita la tempesta. “Para la mayoría de los habitantes del planeta, aceite de oliva es sinónimo de aceite italiano”, si legge sul quotidiano spagnolo “El Pais”

26 settembre 2009

Cultura

Giovanni Fattori, il pittore della natura e della civiltà contadina

Uno sguardo sull'arte / 13. Marcella Farinaro ci propone il dipinto "Il riposo". Un contadino ferma il carro e sciolti i buoi dal giogo, si siede, concendendo una pausa a se stesso e agli animali

12 settembre 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 12. Il grande genio creativo di Leonardo da Vinci

Marcella Farinaro ci propone il celebre dipinto de "L'ultima cena": appare una scena che si impone per la sua monumentalità, vissuta tra sentimenti di stupore e meraviglia

25 luglio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 11. Il grande genio e l'estro di Giuseppe Arcimboldi

Ritorna la rubrica sull'arte di Marcella Farinaro, questa volta con uno dei degli artisti lombardi più originali del XVI secolo. Dalla sua fantasia: "L'estate" e "L'ortolano"

11 luglio 2009

Food Notes & Tousim

The lights of Caravaggio on Bacchus

The research for reality through details. Marcella Farinaro comments the famous painting of one of the most famous artist in the history of art. She emphasizes the red wine goblet

06 luglio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 10. Diego Velasquez e il tema della caducità e della rigenerazione

Marcella Farinaro ci propone il dipinto "Vecchia che cuoce le uova". Qualcosa di diverso dalla semplice natura morta. Con due personaggi, immobili

04 aprile 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 9. Le luci di Caravaggio su Bacco

La ricerca del reale nei singoli particolari. Marcella Farinaro ci propone un celebre dipinto di uno dei massimi artisti della storia. In evidenza il calice di vino rosso

28 marzo 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 8. Un Paul Klee tra classico e moderno, un po' frammentario un po' irregolare

Marcella Farinaro ci propone "Um den fisch", una specie di natura morta con l'iconografia del pesce e il simbolismo del sole e degli astri

21 marzo 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 7. Vincent Van Gogh e l'urgenza interiore di esprimersi

Marcella Farinaro ci propone "I mangiatori di patate", un quadro che rappresenta il credo artistico e sociale del pittore. Protagonisti gli stessi contadini che hanno zappato la terra

14 marzo 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 6. La luce di Diego Velàsquez sul quotidiano

Marcella Farinaro ci propone "Il pranzo", dove il celebre pittore rappresenta personaggi della tradizione popolare colti in atteggiamenti allegri e spensierati

07 marzo 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 5. L'anima surreale di René Magritte

Marcella Farinaro ci propone "Le Portrait", dove il grande pittore belga denuncia la fondamentale mostruosità dell’atto quotidiano del mangiare

28 febbraio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 4. Umberto Boccioni, la forma umana in movimento veloce

Marcella Farinaro ci propone "Forme uniche della continuità nello spazio", la celebre scultura futurista in bronzo realizzata dal grande artista calabrese

21 febbraio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte / 3. Il soffio vitale di Sandro Botticelli, tra passione e castità

Marcella Farinaro ci propone "La nascita di Venere": una figura sinuosa, i capelli che seguono la forma del corpo, la mano che copre il seno

14 febbraio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte /2. Antonio Ligabue, il genio dalla grande capacità di osservazione

Marcella Farinaro ci propone "Lavoro nei campi", un dipinto di uno tra i maggiori esponenti del genere naïf nel XX secolo

07 febbraio 2009

Cultura

Uno sguardo sull'arte. Giorgio Morandi, l’essenza come forma pura e non razionale

Marcella Farinaro presenta un'acquaforte del grande maestro bolognese, "Poggio al mattino". I paesaggi, come pure gli oggetti, appaiono in lui spogli e dimessi

31 gennaio 2009

Cultura

Arte in padella, l'altro volto delle pentole

A Bologna, in occasione di Arte Fiera-Art First, un'azienda leader nella produzione di pentole antiaderenti lancia un progetto inedito, con quattro artisti contemporanei e altrettanti chef

24 gennaio 2009