Autore
Ylenia Granitto
Tutti gli articoli di Ylenia Granitto
Editoriali
Per un 2021 di rinascita, regaliamoci una nuova Umanità
La consapevolezza che le nostre azioni possano avere un impatto non solo limitatamente alla nostra sfera personale, ma anche a un livello più ampio e addirittura globale, si è fatta strada proprio grazie, se pur nostro malgrado, all’apprendimento delle dinamiche di sviluppo e diffusione della pandemia. Da qui si deve ripartire per una strada nuova
18 dicembre 2020 | Ylenia Granitto
Editoriali
Gli agricoltori protagonisti dell’avvento, un augurio luminoso per l’anno che verrà
Il ruolo che l’agricoltore ha per la sua gente è imprescindibile e a lui spetta accendere la scintilla e portare alla comunità il calore prezioso e vivificante della luce proprio nella stagione in cui questa diventa più preziosa e necessaria per rischiarare e riscaldare le lunghe, fredde notti di dicembre
12 dicembre 2019 | Ylenia Granitto
Editoriali
L'olio d'oliva commodity non può vincere perchè non è frutto dell'amore
Dalle parole di un frate lette sulla spiaggia: la descrizione della qualità è come il racconto di una bellissima storia d’amore. Un amore che abbiamo la possibilità di ricambiare ogni volta che scegliamo di fare nostra e condividere una bottiglia di olio extra vergine d’oliva italiano di qualità
09 agosto 2019 | Ylenia Granitto
Editoriali
Mangiare è un atto agricolo, mangiare bene è un atto politico, anzi rivoluzionario!
I consumatori italiani possono dirsi consapevoli del valore che hanno a disposizione e soprattutto a portata di mano quotidianamente? Si rendono conto dei benefici che derivano dall’attribuire il giusto valore e quindi il giusto prezzo alla qualità? Riescono a vedere cosa perdono ogni volta che svalutano la qualità decidendo di comprare prodotti sottocosto?Non solo domande, buoni propositi per l'anno nuovo secondo Ylenia Granitto
14 dicembre 2018 | Ylenia Granitto
Editoriali
Quest’estate coltiviamo Bellezza
Nell'epoca della post verità, delle fake news e dei troll ci può essere una luce che ci può indicare la via d'uscita da tempi bui: la Bellezza. E' arrivato il momento giusto per iniziare a coltivarla la Bellezza, proprio ora accanto ai nostri ulivi, perché è una delle poche cose che, insieme a un Buon Olio, ci salverà. L'augurio di buona estate di Ylenia Granitto
03 agosto 2018 | Ylenia Granitto
Fuori dal coro
Due magici mondi si incontrano: Pinocchio e l'olio extra vergine d'oliva
Una sinergia da favola, anzi da fiaba, tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e l'Oleoteca Villa Campestri per divulgare il consumo dell’olio extra vergine d’oliva e della dieta mediterranea a vantaggio della nutrizione e della salute dei bambini
27 aprile 2018 | Ylenia Granitto
L'arca olearia
Oleoteca non esiste, Viva l'oleoteca!
Oleoteca viene utilizzata da assaggiatori, consumatori e appassionati di olio extra vergine di oliva, professionisti e amatori, che la usano con nonchalance perlopiù ignari del fatto che questo termine sia ufficialmente inesistente in letteratura... Partita la segnalazione all'Accademia della Crusca
16 febbraio 2018 | Ylenia Granitto
Editoriali
La ricetta italiana per la felicità: un filo di olio extra vergine d'oliva
L’olio extra vergine italiano di qualità come metafora della vita autentica e felice è il risultato di una serie di interviste ai protagonisti dell’olio italiano di qualità: produttori, gestori di oleoteche, nuove figure professionali e altri portavoce del settore che con impegno e tenacia, nonostante le difficoltà hanno raggiunto l’eccellenza e ottenuto il riconoscimento dell’olio italiano a livello internazionale in un’annata particolarmente difficile. Un regalo di Natale e augurio per il nuovo anno di Ylenia Granitto
15 dicembre 2017 | Ylenia Granitto
Editoriali
Un filo d'olio è poesia, prosa, letteratura...
Dal passato al presente, per non farci solo coinvolgere dagli effluvi sensoriali degli eccellenti oli extra vergine che abbiamo oggi a disposizione. Un percorso del cuore, secondo Ylenia Granitto
28 aprile 2017 | Ylenia Granitto
Gastronomia
Dal prosciutto glassato delle Antille al panettone all'extra vergine. Le tradizioni enogastronomiche fanno più ricco il Natale
Ai Caraibi si brinderà con rum agricolo con vaniglia e cannella, sciroppo di zucchero di canna e fette d’arancia. Nei paesi anglosassoni non potrà mancare l'Eggnog, la bevanda a base di latte, uova, bourbon whiskey e noce moscata. E allora si può persino sostituire il burro con l'olio extra vergine d'oliva per un perfetto panettone come spiega il maestro pasticcere Giuseppe Bono
16 dicembre 2016 | Ylenia Granitto
A regola d'arte
Il cocktail più trendy dell'estate è all'olio d'oliva e si chiama The Oliveto
Dal capo barman del miglior bar al mondo nel 2016 una proposta molto creativa che vede l'olio extra vergine di oliva come protagonista. “Ho creato The Oliveto nel periodo in cui stavo giocando con il fat-washing" spiega, in esclusiva per Teatro Naturale, Phillip ‘Pip’ Hanson, svelandoci anche la ricetta
05 agosto 2016 | Ylenia Granitto
L'arca olearia
Perchè gli americani vogliono controllare il nostro olio d'oliva? Cosa aspettarsi?
La decisione del Congresso di implementare i controlli sugli oli d'oliva d'importazione, non solo quelli provenienti dall'Italia, ha suscitato clamore e tensione. Per gli americani il settore olivicolo-oleario ha subito una trasformazione, diventando guidato dal mercato, anziché dal mondo produttivo. Attraverso la voce dei protagonisti ecco cosa ne pensano gli Stati Uniti
13 maggio 2016 | Ylenia Granitto