Autore

Giorgio Pannelli

Tutti gli articoli di Giorgio Pannelli

L'arca olearia

Dal vino all'olio extra vergine d'oliva, come mutuare il concetto di terroir?

Definire la territorialità dell'olio significa arrivare a un modo innovativo di comunicare il valore di un prodotto ricco di virtù. Se ne è parlato a Puegnago del Garda, al seminario di aggiornamento sugli oli monovarietali organizzato da Assam e Aipol

07 settembre 2018 | Barbara Alfei, Giorgio Pannelli

L'arca olearia

Il vaso policonico semplificato è il futuro dell'olivicoltura italiana

L’attuale situazione di crisi del settore, oltre che dalle difficoltà di mercato dell’olio, deriva proprio dal fatto che molti oliveti non riescono ad esprimere totalmente il loro potenziale produttivo. Grandi risultati, professionalità in crescita al Campionato nazionale “Forbici d'Oro”

12 maggio 2016 | Barbara Alfei, Giorgio Pannelli

L'arca olearia

Potare bene e rapidamente l'olivo si può senza inutili modernismi

La forma di allevamento più aderente alle necessità dell'olivicoltura italiana è certamente quella del vaso policonico, resa, però, aderente alle attuali necessità agronomiche, economiche e sociali. La parola d'ordine oggi deve essere potatura agevolata e semplificata. Occorre quindi smettere di utilizzare le scale, cercando di limitare al massimo il costo dell’intervento

28 marzo 2014 | Giorgio Pannelli

L'arca olearia

Tutti i rischi della potatura degli olivi durante la raccolta

Spesso con gli interventi cesori durante la campagna olearia durante la campagna olearia ci si illude di risparmiare, cogliendo più facilmente le porzioni alte della chioma e anticipando le operazioni primaverili. In realtà si tratta di un azzardo che può costar caro

05 ottobre 2013 | Giorgio Pannelli

Eventi

Dieci anni monovarietali. La Rassegna festeggia il decennale ad Abbadia di Fiastra

Nel fine settimana delle celebrazioni della Repubblica Italiana un importante appuntamento per l'olivicoltura nazionale contro l'"erosione genetica" e il rischio standardizzazione degli extra vergini nazionali

25 maggio 2013 | Antonio Ricci, Barbara Alfei, Giorgio Pannelli

Italia

Il campionato nazionale di potatura è sempre più rosa

I migliori potini vengono da Lazio, Marche e Liguria ma è soprattutto la partecipazione femminile ad aver sorpreso e ad essere stata applaudita

13 aprile 2013 | Barbara Alfei, Giorgio Pannelli

L'arca olearia

Potatura olivo: errori comuni e tecniche consigliate

La potatura deve occupare massimo 10 minuti a pianta per operatore evitando le turnazioni elevate e l’acefalia

02 marzo 2013 | Giorgio Pannelli

L'arca olearia

OLIVE INDUSTRY, CONTRO. E' UN MODELLO PERDENTE SOTTO IL PROFILO AGRONOMICO ED ECONOMICO. PER L'ITALIA OCCORRE DELINEARE UNA OLIVICOLTURA SOSTENIBILE E ADATTA ALLE NOSTRE CONDIZIONI AMBIENTALI, SOCIALI E CULTURALI

La posizione di Giorgio Pannelli. L'intensificazione colturale, che vuole una pianta libera, non imbrigliata o castigata dalle tradizionali forme di allevamento si scontra in realtà con molteplici problemi derivanti dalla competizione reciproca per disponibilità di luce e dal forte incremento dei costi di potatura in piante squilibrate, dove l’attività vegetativa tende a prevalere su quella produttiva

14 luglio 2007